Autore - Frida Kahlo - Titolo Family free

L’ULTIMA TRANSIZIONE FRA GENERAZIONI: OMBRE E LUCI

Il 4 ottobre alle ore 17:30 si è svolto l’incontro pubblico di riflessione e di confronto sul tema “L’ultima transizione fra generazioni: ombre e luci” guidato dal Professore emerito Vittorio Cigoli, docente di Psicologia Clinica presso l’UniversitĂ  del Sacro Cuore di Milano.
Tale evento si inquadra in una serie di iniziative promosse dalla nostra Associazione, tese a disegnare Leggi di piĂą…

Seminario di Seveso

VEDIAMOCI ANCORA PER CRESCERE INSIEME

Cari amici,
Sabato 18 novembre alle 10 e 30
siete invitati a partecipare all’incontro/assemblea che si terrĂ  presso il
Centro Pastorale Ambrosiano dell’Arcidiocesi di Milano
a Seveso in Via San Carlo 2
La mattinata verrĂ  dedicata alla prosecuzione del “programma educativo dei nonni” che il Cardinal Angelo Scola ci ha affidato in occasione dell’incontro del 1° aprile scorso. Con lâ€Leggi di piĂą…

Trasmettere, preparare al futuro una prioritĂ  per i nonni?

TRASMETTERE, PREPARARE AL FUTURO: UNA PRIORITĂ€ PER I NONNI?

Questo il titolo di un Convegno organizzato per il 10 ottobre scorso, da l’Ecole des Grands Parents EuroupĂ©erens Lyon-Rhone, in collaborazione con l’Istitut de Sciences de la Famille dell’UniversitĂ  Cattolica di Lione, al quale la nostra Associazione è  stati invitata  a prender parte attiva. Giovanna Rossi Professore di Sociologia e Direttrice del Centro di Ateneo  Studi Leggi di piĂą…

LE CONCLUSIONI DI UN LAVORO COMUNE

Incontro dei Soci del 18 settembre sul “Bell’amore”
Lo scorso lunedì, come annunciato, abbiamo tenuto l’assemblea conclusiva sul tema del “Bell’amore”. Presenti una cinquantina di associati di cui molti hanno contribuito con i loro interventi a rendere vivace l’ora e mezza trascorsa insieme.
Come sempre alcune testimonianze e osservazioni raccolte hanno “esondato” rispetto allLeggi di piĂą…

L’AMORE

Cominciamo da prima di Adamo ed Eva. Cominciamo da Dio. Semplicemente l’essenza di Dio, la sostanza di Dio è amore; qualcosa che non si tocca che non è definibile in termini scientifici, che è fuori dai limiti di spazio- tempo, Dire eterno è improprio, è semplicemente fuori del tempo e fuori dallo spazio. C’è però un movimento in Dio perchĂ© l’amore implica alteritĂ : per questo Dio Leggi di piĂą…

Compiti per le vacanze

UN COMPITO DELLE VACANZE PER VOI…

Cari amici Associati,
come tutti i nonni che nei mesi estivi sono chiamati a trastullarsi con i nipoti per la gioia loro e, soprattutto, per quella dei loro figli, anche quelli 2.0 si assentano dalle loro consuete attivitĂ  e vanno in vacanza. Ma non desideriamo abbandonarvi a voi stessi e per tenervi sul pezzo abbiamo deciso di chiedervi di svolgere con diligenza un compito in vista della prima Leggi di piĂą…

I Nonni secondo Papa Francesco

I NONNI SECONDO PAPA FRANCESCO

Nei suoi discorsi, nelle omelie, nelle interviste e in molti momenti estemporanei, Papa Francesco torna sulla importanza della figura del nonno. Dopo il bel discorso pronunciato in occasione dell’incontro con i cresimandi a San Siro il 25 marzo scorso, dove ricordando la sua stessa esperienza di vita, ha richiamato la centralitĂ  della funzione del nonno quale primario attore nella trasmissioneLeggi di piĂą…

Senato della Repubblica

UN’ALTRA VOLTA L’ASSOCIAZIONE NONNI2.0 IN SENATO A FAR ASCOLTARE LA NOSTRA VOCE

Il 14 giugno scorso, di fronte alla Commissione Igiene e SanitĂ  del Senato è avvenuta l’audizione del prof. Paolo De Carli in rappresentanza della nostra Associazione per raccoglierne il parere  sul DDL sul “Fine Vita”. La Commissione era presieduta dal Vicepresidente Sen. Maurizio Romani. La Commissione ha ascoltato l’intervento del prof. De Carli durato circa venti minuti. Il PresidentLeggi di piĂą…

Incontro con Papa Francesco - 01-06-2017

PER I VENT’ANNI DELLA FAFCE UN GRANDE EVENTO A ROMA

L’udienza concessa lo scorso 1° giugno da Papa Francesco ai membri della Federazione delle Associazioni Cattoliche Europee di cui facciamo parte attiva, in occasione della celebrazione del suo ventesimo anniversario, ha concluso una tre giorni di intenso lavoro che ci ha permesso di avere una visione allargata sui problemi che la Famiglia sta vivendo nella ComunitĂ . Purtroppo in questo caso nonLeggi di piĂą…

La Famiglia come risorsa per uscire dalla crisi iniziative e proposte

LA FAMIGLIA COME RISORSA PER USCIRE DALLA CRISI: INIZIATIVE E PROPOSTE

Come preannunciato, sabato scorso abbiamo tenuto il Convegno su “La Famiglia come risorsa per uscire dalla crisi”. A giorni la video registrazione sarĂ  sul nostro canale Youtube. Da vedere e far vedere: tanti i dati forniti, tante le sagge considerazioni dei relatori che ci hanno riconfermato la potenza del “motore” famiglia per il sostentamento del benessere di un Paese, non solo sotto il profiLeggi di piĂą…