Famiglia

LO STATO DELLA FAMIGLIA OGGI

Mercoledì 30 settembre l’interesse per l’argomento del Convegno su “Lo stato della famiglia oggi” organizzato con gli amici di Alleanza Cattolica e del Centro culturale francescano del ROSETUM ha saturato la platea del teatro, nei limiti del setaccio imposto dal Covid. I relatori, partendo dal commento del testo del Rapporto biennale 2020 recentemente pubblicato dal Centro InternLeggi di più…

Centro Culturale Francescano Rosetum

12 SETTEMBRE 2020, DATA DI INIZIO DELLA NOSTRA FASE2

E’ stato al Rosetum, eravamo in 50 e tutti contenti di poter nuovamente guardarci negli occhi in diretta, pur “socialmente distanziati” e con mascherina si e no… L’incontro non aveva un tema, ma solo la voglia di scambiare osservazioni e giudizi sulle nostre esperienze del periodo di sequestro da Covid, per verificare se da questa avventura fossero usciti spunti nuovi per orientareLeggi di più…

Giovani al lavoro

COSTRUIRE IL LAVORO NEL TEMPO

Presentiamo una interessante iniziativa proposta dal nostro associato Gianmario Giagnoni, tesa a valorizzare la riserva di competenze e professionalità sopite in noi, per aiutare i nipoti (e perché no anche i figli) a meglio affrontare le sfide del mondo del lavoro diventato ancora più ostico in questa fase di disgregazione causata dal covid.  Vi invitiamo a rileggere i relativi due allegaLeggi di più…

Papa Francesco Angelus

PAPA FRANCESCO: I NONNI SONO LE NOSTRE RADICI

Domenica 26 luglio, ricordando Gioacchino e Anna, genitori di Maria e quindi nonni del Signore, il Papa ha invitato i giovani a vedere negli anziani i propri nonni, le proprie radici. “Loro sono le vostre radici. Un albero non cresce, non vive, se staccato dalle sue radici. Per questo è importante l’unione e il collegamento con le vostre radici. Quello che l’albero ha di fiorito vieneLeggi di più…

BLOG

IL BLOG

Il BLOG è una sorta di “bacheca” elettronica, da aprire a tutti gli altri amici ed instaurare così un dialogo, non diversamente da un incontro fisico, col vantaggio che “scripta manent”. Per chi non lo sapesse, il termine BLOG è nato alla fine del secolo scorso da una contrazione di “web” e “log” e si può liberamente tradurre come “spazio in rete”, spazio che vorremo fosLeggi di più…

Rapallo monumento a Cristoforo Colombo

L’ABBATTIMENTO DELLE STATUE

Noi nonni non possiamo sottrarci dal giudicare un fenomeno che, nella sua idiozia, si sta espandendo un po’ ovunque: l’abbattimento delle statue di certi personaggi storici. Colpisce, in particolare, l’abbattimento delle statue di Cristoforo Colombo, negli USA, perché gli abbattitori non ci sarebbero neppure, se non ci fosse stato quell’uomo. In questo caso, si tratta proprio del teLeggi di più…

commissione giustizia del senato

DOCUMENTO PRESENTATO DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE ALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA

AUDIZIONE PARLAMENTARE RELATIVA AL PROGETTO DI LEGGE “Modifiche agli artt. 604 bis e 604 ter del codice penale, in materia di contrasto della omofobia e della transfobia.” prof. PAOLO DE CARLI ord. Univ. di Milano a r. 1) Reati di odio ed esercizio odierno della libertà di pensiero L’incremento in Europa riguardante la previsione di reati cd. di odio, hate crimes, intende certLeggi di più…

Giovani al lavoro

COSTRUIRE IL LAVORO NEL TEMPO

Lo shock della pandemia di giorno in giorno ci rende sempre più consapevoli del fatto che il futuro dei nostri nipoti sarà certamente più difficile di quello che la nostra generazione aveva di fronte, alla loro età. In particolare il mondo del lavoro dovrà convivere con una economia in continuo cambiamento in perenne stato di disequilibrio, con la necessità che chi ci vive dovrà possedeLeggi di più…