news articolo

IL MALE NASCE DA UNA DOMANDA A CUI NON VIENE DATA RISPOSTA

Le recenti vicende tragiche dell’assassinio di Sharon Verzeni e della strage familiare a Paderno Dugnano hanno avuto grande eco sui media, ma, come spesso accade con questo tipo di notizie, non hanno provocato, se non in rari casi, una seria riflessione e men che meno un giudizio che non fosse di sconforto o di pura e semplice rimozione… Giovanni Zola ci propone, in questo articolo, propriLeggi di più…

Bandiera Europea

EUROPA SÌ, MA QUALE?

Una analisi acuta e molto interessante sul problema di “quale” Europa vogliamo, perché il dibattito “Europa sì – Europa no”, quando non è strumentale alla politica miope della pura propaganda, è superficiale e inconcludente. Robi Ronza, nostro socio, sulla rivista “Quaderni Valtellinesi” (n. 140 secondo semestre 2024), traccia un ritratto di quello che l’Europa potrebbe, e Leggi di più…

Meeting Rimini manifesto 2024

“È BENE CHE LA FAMIGLIA NON SIA SOLA”

Al Meeting di Rimini 2024, la sera del 21 agosto, si è svolto un incontro sulla famiglia, oggi più che mai centrale nel destino di una società, che è sempre più individualistica e sempre più chiusa in un presente di “consumo”, e che sembra non avere più un futuro. All’incontro, che ha avuto come moderatore Domenico Menorello, del Network associativo Ditelo sui tetti, hanno parteciLeggi di più…

NONNI E CATECHISMO, UNA NUOVA RUBRICA

I nonni hanno da sempre un ruolo nella trasmissione della fede, ruolo che oggi è più che mai importante e, a volte, decisivo. In molte parrocchie i nonni hanno, in questo senso, un compito educativo “ufficiale” come catechisti, spesso mostrando una notevole creatività, all’interno delle indicazioni generali e dei programmi stabiliti a livello diocesano. Siamo convinti che questo Leggi di più…

Nonni decennale

AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025, FNP CISL E NONNI2.0

Un incontro imprevisto, una collaborazione che è solo un inizio La partecipazione dell’associazione al convegno, organizzato il 1° febbraio da FNP CISL – Pensionati Sicilia sul tema “Gli anziani risorsa per la famiglia, la società, il Paese” è  stata l’occasione per un incontro tanto imprevisto quanto ricco di valore e di frutti concreti: anzitutto ha dato origine ad un’amiLeggi di più…

Papa Francesco ed i Nonni

GIORNATA MONDIALE DEI NONNI DEL 28 LUGLIO

Il prossimo 28 luglio, oramai vicino, si celebrerà la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, per la quale Papa Francesco ha scelto il tema “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (tratto dal salmo 71), anche per sottolineare come spesso “la solitudine sia l’amara compagna della vita di tanti anziani”. Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha proposto che in tale giornaLeggi di più…

Adriano Dell’Asta

L’ESTRANEITÀ ALL’UMANO RENDE LA VITA UN INFERNO

Un articolo di Adriano Dell’Asta sul Giornale di Brescia del 10 luglio mette a fuoco un aspetto troppo spesso tralasciato della terribile guerra in Ucraina: alla assassina arroganza dell’aggressore si accompagna a volte, senza che ce ne rendiamo conto, una nostra montante insensibilità di fondo. Quello che è in gioco non sono solo le sorti della guerra, ma anche il rischio che “l’estLeggi di più…

Comunione e Liberazione

I NONNI2.0 SUL SITO DI CL

Con un articolo di Giorgio Paolucci, la sezione News del sito di Comunione e Liberazione presenta in modo attento e preciso la nostra associazione, in occasione del decennale. L’articolo approfondisce i “nostri” temi fondanti, a partire dal rapporto fra le generazioni e dalla funzione di “custodi della memoria” e mette a fuoco fin dal titolo la consapevolezza da cui è nata l’assoLeggi di più…