Coppia di anziani

“NELL’ATTESA DI UN NUOVO INIZIO. RIFLESSIONI SULLA VECCHIAIA” IL NUOVO LIBRO DEL CARDINALE ANGELO SCOLA

“Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia” (Libreria Editrice Vaticana) è il nuovo libro del cardinale Angelo Scola, Arcivescovo Emerito di Milano, per il quale papa Francesco aveva scritto la prefazione.In pagine, brevi ma ricchissime di pensiero e sapienza, Scola riflette sul significato umano del diventare vecchi e del concludere i propri giorni in terra. Attingendo Leggi di più…

Comunità gente persone

INCONTRO DI MERCOLEDÌ 9 APRILE

Il 9 aprile scorso, nel sesto incontro mensile del mercoledì, don Alberto Cozzi ha affrontato il tema della Speranza, particolarmente legato all’Anno Santo 2025, che ha appunto come tema centrale “Pellegrini di speranza: vivere e annunciare la misericordia”. Trovate qui sia il testo dell’intervento di don Cozzi, sia la registrazione dell’incontro. INTERVENTO DI DON COZZI Leggi di più…

Nonno Figlio Nipote Pronipote

INCONTRO DI MERCOLEDÌ 5 MARZO

Mercoledì 5 marzo, nel consueto appuntamento mensile del mercoledì, abbiamo ripreso il tema della Vita, già trattato nell’incontro dell’8 novembre 2023. Come vediamo tutti i giorni, la vita viene minacciata su vari fronti, dall’inizio alla sua inevitabile fine. Non possiamo non porci sia domande di carattere personale e familiare, sia domande che investono la vita dell’intera sociLeggi di più…

Volantino Incontro

25 ANNI DI LEGGE DI PARITÀ E DOTE SCUOLA: DARE COMPIMENTO ALLA LIBERTÀ EDUCATIVA

Lunedì 24 marzo alle ore 15:00 nell’Auditorium G. Testori di Palazzo Lombardia si terrà un Convegno sul tema più che mai decisivo della libertà educativa. Da diversi anni si sta infatti notando una costante riduzione dell’attenzione verso l’importante servizio pubblico che offre la scuola paritaria, che sta coinvolgendo sempre più anche gli stessi operatori della scuola paritarLeggi di più…

Genitori e figli

INCONTRO DI MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO

Mercoledì 5 febbraio si è tenuto il quarto incontro del mercoledì, in cui abbiamo ripreso il tema dell’alleanza tra generazioni che genera “libertà”. Ne avevano parlato il 10 gennaio 2024 Rodolfo Casadei, Peppino Zola, Maria Pia Telmon, Luigi Ossola e mons. Luca Bressan, nel ciclo degli Incontri del Decennale. Casadei ha introdotto, proprio a partire da quantLeggi di più…

Comunità gente persone

INCONTRO DI MERCOLEDÌ 8 GENNAIO

Mercoledì 8 gennaio si è tenuto il terzo incontro del mercoledì, in cui abbiamo ripreso il tema dell’alleanza tra generazioni che genera “comunità”. Ne avevano parlato il 13 marzo 2024 Giovanna Rossi, M. Grazia Fertoli, Francesco Mauro, Teresa Buratti e P. Mauro Lepori, nel ciclo degli Incontri del Decennale. L’incontro di mercoledì 8 gennaio è stato introdotto dai protagoniLeggi di più…

INCONTRI ONLINE

GLI INCONTRI ONLINE DELLA DIOCESI

Come già pubblicato fra le News, il Servizio per la Famiglia dell’Arcidiocesi di Milano ha proposto due appuntamenti online, per offrire ai nonni e in generale agli anziani l’opportunità di confrontarsi di fronte alle sfide della vita e alle sollecitazioni dell’anno giubilare. Gli incontri si sono tenuti nelle serate del 3 e del 10 dicembre, con la partecipazione di mons. Vincenzo PaglLeggi di più…

Centenario Università degli Studi di Milano

LETTERA AL MINISTRO BERNINI SUI FATTI DEL 26 NOVEMBRE ALL’UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO

Martedì 26 novembre avrebbe dovuto svolgersi all’Università Statale di Milano l’incontro “Accogliere la vita, storie di libere scelte”, organizzato dalla lista Obiettivo Studenti, espressione degli universitari di CL. Un variegato gruppo di studenti “progressisti” – Studenti indipendenti Statale, Udu, Rebelot, Cambiare Rotta – ha inscenato una indecorosa gazzarra, che non ha Leggi di più…

INCONTRI ONLINE

DUE INCONTRI ONLINE PER I NONNI

Il Servizio per la Famiglia dell’Arcidiocesi di Milano propone due appuntamenti online, per offrire ai nonni e in generale agli anziani l’opportunità di confrontarsi di fronte alle sfide della vita e alle sollecitazioni dell’anno giubilare. Gli incontri si terranno nelle serate del 3 e 10 dicembre prossimi, con la partecipazione di mons. Vincenzo Paglia e di mons. Massimo Camisasca. Leggi di più…