Concorso io e i miei nonni

CONCORSO SCOLASTICO NAZIONALE 2021/22

l’Associazione Nonni 2.0, in collaborazione con la rivista Tempi, torna a proporre agli studenti un Concorso sul rapporto fra le generazioni: nipoti, genitori, nonni. Dopo due anni, nei quali la pandemia ha reso concretamente impossibile svolgere il Concorso, come avremmo voluto, abbiamo considerato che potesse essere utile tornare su questo tema, proponendo una riflessione su come il tempo Leggi di più…

Seminario di Seveso

DI NUOVO INSIEME IN UN INCONTRO IN PRESENZA

Seveso 18 settembre 2021 Il primo incontro in presenza – dopo questo lungo periodo di lontananza forzata e di incontri solo virtuali – è stato fortemente caratterizzato dall’intervento, sempre lucido, profondo e sanamente provocante, di don Alberto Cozzi; in considerazione della sua importanza lo abbiamo inviato a tutti i soci via mail. Se per caso non avete ancora avuto occasione di leLeggi di più…

Elezioni

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Come è noto, il 3 ed il 4 ottobre si terranno le elezioni amministrative in molti comuni, tra cui alcune grandi città. Quelle amministrative non sono elezioni di serie B, come spesso si pensa. Si tratta, infatti, di eleggere sindaci e consiglieri in istituzioni che sono le più vicine alla gente ed ai bisogni di ogni persona.Non è indifferente, quindi, chi sia chi dovrà occuparsi di tali bLeggi di più…

I Nonni secondo Papa Francesco

GIORNATA DEI NONNI E DEGLI ANZIANI

Oggi 25 luglio 2021 il Santo Padre Francesco ci ha scritto una bellissima lettera che trovate cliccando qui  Messaggio del Santo Padre Francesco con la quale ci stimola a non abbandonarci alla vecchiaia e ci invita a proseguire attivamente la nostra vita e a portare avanti il nostro compito di sostenere Sogni, Memoria e Preghiera, pilastri sui quali si fonda la speranza di un futuro Leggi di più…

Bandiera Europea

L’EUROPA DECIDE A COLPI DI MAGGIORANZA QUALI SIANO I DIRITTI UMANI.

Caro Amico, viene da lontano, prende velocemente corpo nel 2020 e si completa nei primi mesi del 2021 il Rapporto sulla situazione della salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti nell’UE, nel quadro della salute delle donne. Il Rapporto vede come principale Commissione competente la Commissione per i diritti delle donne e della parità di genere (FEMM) che lo adotta l’11 maggio Leggi di più…

omotransfobia DDL Zan

NONNI2.0 È ATTIVA NEL CONTRASTO ALLA PROPOSTA DI LEGGE ZAN

Dopo la pausa estiva del 2020 e l’affievolirsi della pandemia, il Partito Democratico torna all’attacco con la sua proposta di legge sull’omotransfobia (DDL Zan) e accelera il processo di discussione in Parlamento per la sua approvazione. Il primo passaggio è alla Camera dei Deputati che la approva in 4 novembre del 2020 e la trasmette alla Commissione Giustizia del Senato che, complice Leggi di più…

Mamma e bambino

STATI GENERALI DELLA NATALITA’

Ho partecipato la settimana scorsa a questo evento, sicuramente interessante e che ha avuto un ottimo riscontro da parte dei media e dell’opinione pubblica. L’iniziativa promossa da Gigi De Palo, attuale Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, svoltasi a Roma lo scorso 14 maggio, per denunciare il grave fenomeno dell’inverno demografico caratterizzante questi tempi difficili sLeggi di più…

coronavirus-domanda

CHE COSA MI HA PREOCCUPATO E MI PREOCCUPA PIÙ DEL COVID?

La domanda che aveva dato il titolo al nostro “Incontro di conversazione” dello scorso 5 maggio ha fruttato una serie di motivate e ricche risposte da parte di alcuni dei partecipanti alla riunione, che hanno saputo condividere in totale libertà a vantaggio dei presenti verità e convincimenti tratti dall’esperienza, colti da letture ed emersi dalle profondità dei loro animi. Ecco qui Leggi di più…

Magritte

CAFFE’ DEL NONNO SU “NOI DAL DI FUORI E NOI DAL DI DENTRO”

Nonno Paolo Prima facciamo un gioco. Prendiamo ad esempio Anna e proviamo a descrivere Anna dal di fuori. Noi dal di dentro non la conosciamo, l’abbiamo conosciuta dal di fuori, come si veste, come si muove, come risponde a delle domande o osservazioni superficiali di chi l’ha incontrata sulle scale o per strada o in una occasione fugace. Tutti descrivono Anna dal di fuori. Anna sorriLeggi di più…

Copertina libro Nonni 2.0

CONVEGNO 25 FEBBRAIO 2021: “I NONNI SONO DAVVERO FRAGILI?”

Su questo tema abbiamo tenuto in streaming il 25 febbraio scorso un Convegno al quale hanno partecipato in qualità di relatori il Prof. Giancarlo Blangiardo Presidente dell’ISTAT, già Professore di Demografia presso l’Università di Milano-Bicocca e Federico Perali, Professore ordinario di Politica Economica presso l’Università di Verona. La ricchezza di dati e le argomentazioni forLeggi di più…