Evento del 3 marzo 2021

UN LAVORO COMUNE PER CRESCERE INSIEME

RELAZIONE INCONTRO DEL 3 MARZO Il 3 marzo ci siamo incontrati via Zoom per condividere le nostre impressioni e riflessioni a valle del Convegno “I nonni sono davvero fragili?”. Nonostante una partecipazione “ridotta” – sappiamo quanto l’incontro virtuale presenti, per diversi motivi, difficoltà di collegamento e gestione – gli interventi sono stati ricchi di spunti che ci invitaLeggi di più…

Centro Rosetum auditorium

RELAZIONE INCONTRO DEL 3 FEBBRAIO

UN MOMENTO DI CONFRONTO L’incontro di conversazione via Zoom del 3 febbraio scorso aveva come tema il parlare fra di noi su come stiamo vivendo i momenti di questo periodo che ha scombinato gli equilibri di tutti; infatti non solo molto è cambiato nei regimi famigliari a causa delle regole imposte e delle conseguenti e diffuse difficoltà che le famiglie si trovano ad affrontare, ma ancheLeggi di più…

Pollaiolo virtù teolo.

LE BELLE PAROLE DELL’AMICO DON ALBERTO COZZI

Chi ha partecipato all’incontro via Zoom dello scorso 16 dicembre per lo scambio degli auguri natalizi ha avuto la possibilità di ascoltare le belle parole dell’amico Don Alberto Cozzi sul tema della SPERANZA. Chi non avesse potuto essere presente troverà questo regalo cliccando qui sotto LA SPERANZA Come sempre, l’ intervento è stato di una efficacia e profondità straordinarie Leggi di più…

Bandiera Europea

RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO NEL CONTESTO DELLE EGUAGLIANZE DI GENERE

A Bruxelles il Parlamento Europeo, in data 21 gennaio 2021, ha adottato una risoluzione in merito alla “Strategia Europea per l’Eguaglianza di Genere” che al paragrafo 32: “Riconosce che lo sfruttamento sessuale a fini di maternità surrogata e riproduttiva o scopi quali matrimoni forzati, prostituzione e pornografia è inaccettabile e una violazione della dignità umana e dei diritti umLeggi di più…

Passaporto e Carta d'Identità

NEGARE LA REALTÀ

La Ministra 3 (pare che si chiami Lamorgese) ha deciso che sulle carte di identità dei minori non si debbano più usare le parole “padre” e “madre”, ma le parole “genitore 1” e “genitore 2”, in ossequio acritico ad una certa cultura gender. Come cittadini e come nonni desideriamo esprimere il nostro totale dissenso da tale decisione per vari motivi. Innanzi tutto, perché la dLeggi di più…

Aula XII Commissione Affari Sociali Camera

FAMILY ACT DISEGNO DI LEGGE C. 2561 GOVERNO

Nota presentata in data 11 novembre 2020 dal nostro vicepresidente Giuseppe Zola invitato a partecipare all’audizione informale indetta dalla Commissione Affari sul Disegno di Legge C. 2561 Governo. E’ positivo il fatto che ci si occupi direttamente della famiglia (articolo 29 della Costituzione), prevedendo di sostenerla e di valorizzarla. In particolare, è da vedere con favore la previsLeggi di più…

Il figliol prodigo

CAFFE’ DEL NONNO SU “IL FIGLIO”

In modalità digitale sulla piattaforma “Jitsi Meet” del 7 novembre 2020 Nonno Paolo: Ragazzi oggi capovolgiamo lo schema normale del nostro Caffè e cominciate voi a parlare. Sapete qual è l’argomento. Proseguiamo il tema de “La compagnia”. Era stato Filippo a suggerire questo tema. Allora, all’inizio dell’estate, eravamo in campagna tutti insieme e abbiam parlato del fenomenLeggi di più…

Concorso - io e i miei nonni

CONCORSO SCOLASTICO NAZIONALE 2020/21

Il 6 novembre abbiamo spedito alle Direzioni scolastiche di oltre 15.000 scuole italiane di ogni ordine, tipo e grado, l’invito a far partecipare i loro alunni alla seconda edizione del nostro Concorso Scolastico Nazionale con tema “NIPOTI, GENITORI E NONNI ALL’EPOCA DEL CORONAVIRUS” Il relativo regolamento che potete trovare più sotto prevede in più rispetto al precedente, la possiLeggi di più…

Pesce rosso nell'acquario

UNA LIBERTÀ SEMPRE PIÙ FRAGILE E COMPROMESSA

di giorno in giorno gli scricchiolii delle fondamenta della nostra società diventano sempre più cupamente avvertibili e minacciosi.La libertà di pensiero e di espressione, punto cardine della nostra Costituzione, sta subendo una lenta erosione così come ben descritto nella nostra “lettera ai nipoti” LA LIBERTÀ – IL POTERE E IL PESCE ROSSO stesa un paio di anni fa e ripresa nello Leggi di più…