I temi più importanti per la nostra attività:
-
Attualità,
-
Educazione e scuola,
-
Gender,
-
La parola della Chiesa,
-
Nonni e Catechismo,
-
Nonni e famiglia,
-
Nonni e società.
I GIOVANI NEL RAPPORTO CON MEDIA E TECNOLOGIA
Aiutiamoci ad affrontare un problema educativo sempre più delicato Una nuova ricerca promossa da FAMILYANDMEDIA ci svela i punti di […]
OMOSESSUALITÀ
Il testo integrale del discorso che S.E. mons. Camisasca ha pronunciato a Modena qualche giorno fa in occasione di un […]
NUOVI AMICI, NUOVA INIZIATIVA
Siamo entrati in contatto con il web editor del magazine Familyandmedia con il quale ci siamo scambiati la promessa di […]
UNA TESI DI LAUREA PREMIATA DAI NONNI2.0
Pochi giorni prima di Natale, nel corso di una breve ma molto significativa cerimonia che si è tenuta in Cattolica, […]
LIBERTÀ IN GABBIA
Attenzione attendiamo una vostra risposta Il tema della libertà sta tornando in auge in quanto il venir meno della stessa […]
ATTENZIONE, ESSERE NONNI2.0 ANCHE PER MEGLIO INVECCHIARE
La nostra Associazione è nata con un nome pretenzioso che vuole sottolineare il “nuovo modo” di essere nonni al quale […]
PRIMA DOMENICA DI AVVENTO IN DUOMO
Tantissimi i nonni che si sono incontrati in Duomo domenica pomeriggio per la celebrazione eucaristica diocesana della prima domenica di […]
L’ULTIMA TRANSIZIONE FRA GENERAZIONI: OMBRE E LUCI
Il 4 ottobre alle ore 17:30 si è svolto l’incontro pubblico di riflessione e di confronto sul tema “L’ultima transizione fra generazioni: […]
TRASMETTERE, PREPARARE AL FUTURO: UNA PRIORITÀ PER I NONNI?
Questo il titolo di un Convegno organizzato per il 10 ottobre scorso, da l’Ecole des Grands Parents Euroupéerens Lyon-Rhone, in […]
GRUPPO DI LAVORO SUL TEMA DEL “BELL’AMORE” INDICATO DAL CARD. SCOLA
Un gruppo di soci ha lavorato insieme per approfondire il tema partendo dalle domande poste nell’incontro di Bergamo.
I temi più importanti per la nostra attività: Attualità, Educazione e Scuola, Gender, La parola della Chiesa, Nonni e Famiglia, Nonni e Società.