L’AMORE

Cominciamo da prima di Adamo ed Eva. Cominciamo da Dio. Semplicemente l’essenza di Dio, la sostanza di Dio è amore; qualcosa che non si tocca che non è definibile in termini scientifici, che è fuori dai limiti di spazio- tempo, Dire eterno è improprio, è semplicemente fuori del tempo e fuori dallo spazio. C’è però un movimento in Dio perché l’amore implica alterità: per questo Dio Leggi di più…

Compiti per le vacanze

UN COMPITO DELLE VACANZE PER VOI…

Cari amici Associati,
come tutti i nonni che nei mesi estivi sono chiamati a trastullarsi con i nipoti per la gioia loro e, soprattutto, per quella dei loro figli, anche quelli 2.0 si assentano dalle loro consuete attività e vanno in vacanza. Ma non desideriamo abbandonarvi a voi stessi e per tenervi sul pezzo abbiamo deciso di chiedervi di svolgere con diligenza un compito in vista della prima Leggi di più…

I Nonni secondo Papa Francesco

I NONNI SECONDO PAPA FRANCESCO

Nei suoi discorsi, nelle omelie, nelle interviste e in molti momenti estemporanei, Papa Francesco torna sulla importanza della figura del nonno. Dopo il bel discorso pronunciato in occasione dell’incontro con i cresimandi a San Siro il 25 marzo scorso, dove ricordando la sua stessa esperienza di vita, ha richiamato la centralità della funzione del nonno quale primario attore nella trasmissioneLeggi di più…

Senato della Repubblica

UN’ALTRA VOLTA L’ASSOCIAZIONE NONNI2.0 IN SENATO A FAR ASCOLTARE LA NOSTRA VOCE

Il 14 giugno scorso, di fronte alla Commissione Igiene e Sanità del Senato è avvenuta l’audizione del prof. Paolo De Carli in rappresentanza della nostra Associazione per raccoglierne il parere  sul DDL sul “Fine Vita”. La Commissione era presieduta dal Vicepresidente Sen. Maurizio Romani. La Commissione ha ascoltato l’intervento del prof. De Carli durato circa venti minuti. Il PresidentLeggi di più…

Incontro con Papa Francesco - 01-06-2017

PER I VENT’ANNI DELLA FAFCE UN GRANDE EVENTO A ROMA

L’udienza concessa lo scorso 1° giugno da Papa Francesco ai membri della Federazione delle Associazioni Cattoliche Europee di cui facciamo parte attiva, in occasione della celebrazione del suo ventesimo anniversario, ha concluso una tre giorni di intenso lavoro che ci ha permesso di avere una visione allargata sui problemi che la Famiglia sta vivendo nella Comunità. Purtroppo in questo caso nonLeggi di più…

La Famiglia come risorsa per uscire dalla crisi iniziative e proposte

LA FAMIGLIA COME RISORSA PER USCIRE DALLA CRISI: INIZIATIVE E PROPOSTE

Come preannunciato, sabato scorso abbiamo tenuto il Convegno su “La Famiglia come risorsa per uscire dalla crisi”. A giorni la video registrazione sarà sul nostro canale Youtube. Da vedere e far vedere: tanti i dati forniti, tante le sagge considerazioni dei relatori che ci hanno riconfermato la potenza del “motore” famiglia per il sostentamento del benessere di un Paese, non solo sotto il profiLeggi di più…

LAVORO SUL PRIMO TEMA INDICATO DAL CARDINAL SCOLA: “IL BELL’AMORE”

Lavoro sul primo tema propostoci dal card. Scola nell’incontro del 1° aprile.
Una bella giornata insieme a Bergamo alta.
Come sempre quando i nonni si incontrano e parlano fra di loro della loro vita con figli e nipoti vengono fuori cose estremamente interessanti e utili per fare meglio il loro “mestiere” di educatori e confidenti dei loro nipoti. Così è successo ancora sabato 6 maggio a BergaLeggi di più…

Allungamento della vita

NOI E IL FINE VITA

Abbiamo ritenuto di inviare ai senatori amici e alla stampa la lettera che qui sotto riportiamo, sicuri di aver saputo interpretare il pensiero e le convinzioni di tutti i nostri associati e di chi regolarmente ci segue.
Viviamo in una società sempre più ossessionata dalla pretesa di regolare tutti i desideri individuali con la legge, delegando allo Stato il compito di regolare anche materie neiLeggi di più…

E IL PAPA PARLA ANCORA DEI NONNI

Sabato scorso Papa Francesco, rivolgendosi ai giovani radunati in Santa Maria Maggiore per un momento di testimonianze e preghiera in vista della prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Panama nel 2019, ha loro rivolto in più riprese l’invito a parlare con i nonni: … Oggi più che mai abbiamo necessità, abbiamo bisogno di questo ponte, del dialogo tra i nonni e i giovani, tLeggi di più…

Incontro con il Cardinale Angelo Scola

TRE DIMENSIONI EDUCATIVE PER I NONNI: IL BELL’AMORE, IL LATO DOLOROSO DELLA VITA, IL LAVORO E IL RIPOSO

Incontro con il card. Angelo Scola
Pensiamo che si possa definire eccezionale il pomeriggio vissuto sabato scorso a Milano dai nonni con l’Arcivescovo Angelo Scola: testimonianze vere e profonde, musica e canti, parole chiare del Cardinale, prospettive affascinanti. Aumentano le nostre responsabilità. Per fortuna!
Erano presenti 600 persone. Continuiamo nella nostra avventura insieme.
Qui trovateLeggi di più…