Verona - XIII Congresso mondiale della famiglie

XIII CONGRESSO MONDIALE DELLA FAMIGLIE

Verona 29/31 marzo 2019 Polemiche scomposte, critiche, proteste e riserve non tanto comprensibili tendono a coprire i contenuti positivi del 13° Congresso mondiale delle Famiglie che si è concluso domenica scorso con la gioiosa marcia che ha visto in piazza migliaia di persone: tantissimi mamme e papà con bimbi, giovani e meno giovani e molti nonni provenienti da tutta Italia in rapLeggi di più…

Di generazione in generazione

IL DIO GENERATORE

Con l’aiuto dei due relatori Don Alberto Cozzi (professore di Teologia Sistematica, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale) e Francesco Botturi (già ordinario di Filosofia morale, Università Cattolica di Milano) chi è stato presente all’incontro che, unitamente alla associazione ESSERCI, abbiamo tenuto al ROSETUM di Milano lo scorso lunedì, ha potuto godere di un colto approfondimeLeggi di più…

Gender

BUROCRAZIA VS LA NATURA E L’INNOCENZA

Come riportato da un chiaro ed efficace articolo di Alfredo Mantovano, “con determina del 25 febbraio 2019 il dirigente dell’area pre-autorizzazioni dell’AIFA ha inserito la molecola Trp-triptorelina fra i medicinali erogabili a carico del servizio sanitario nazionale”. In parole povere, un semplice funzionario del nostro sistema burocratico ha autorizzato, a spese del SSN, il libero commeLeggi di più…

Incontro con Arcivescovo di Milano S.E. Mons. Mario Delpini

LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ TRA LE GENERAZIONI

Caldo e amichevole l’incontro che i nonni hanno avuto con l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, giovedì 7 marzo. Il salone della Curia era pieno di teste grigie grate della simpatica accoglienza del nostro ospite. L’introduzione pronunciata dal Vicario episcopale don Mario
Antonelli ci ha subito portati nella sfera dei rapporti nonni/nipoti, la cui
memoria resta stampata fra i ricordi di tLeggi di più…

ESSERE GENERATIVI IN FAMIGLIA E NELLA SOCIETÀ CIVILE

Il 28 gennaio abbiamo tenuto il primo dei tre incontri del ciclo “Di generazione in generazione” La serata è stata molto interessante per la densità degli interventi delle due relatrici, Eugenia Scabini e Prof.ssa Lucia Boccacin che ci hanno intrattenuto sul tema della “generatività” rispettivamente da un punto di vista psicologico riguardo la famiglia e da un punto di vista Leggi di più…

IL DESIDERIO

IL “CAFFÈ DEL NONNO” – IL DESIDERIO

Questo è un vero regalo di Natale. Ancora una volta il nostro amico Paolo De Carli ci ha passato il testo del suo recente incontro con i suoi nipoti con il quale ha affrontato un tema che agita nell’intimo il suo pubblico di adolescenti e giovani adulti all’inizio del loro viaggio cosciente nella vita. L’incontro con altri, lo scontro con una realtà non ancora esplorata, le compagnie che si Leggi di più…

Incontro di conversazione

INCONTRO DI CONVERSAZIONE (2)

Mercoledì 5 dicembre abbiamo tenuto al Rosetum di Milano il nostro secondo Incontro di Conversazione durante il quale, come previsto, abbiamo ripreso e ulteriormente approfondito il tema dei limiti sempre più stringenti, imposti alle fondamentali libertà individuali di pensiero, opinione ed espressione, dal prevaricante diffondersi del pensiero unico. Ricco il dibattito sull’argomento, variLeggi di più…

S.E. Mons. Mario Delpini

I NONNI PER S.E. MONS. MARIO DELPINI

l’Arcivescovo di Milano in più occasioni ha dato pubblica prova dell’attenzione riservata alla figura dell’anziano come sostegno per un sano sviluppo di rapporti famigliari e sociali; basta ricordare il fatto che la prima “categoria” convocata per dare inizio alle celebrazioni eucaristiche di Avvento dell’anno scorso, dopo pochi mesi dalla sua nomina, fu quella dei nonni. Vedi articolo: Leggi di più…

Incontro di conversazione

INCONTRI DI CONVERSAZIONE CON APERICENA

La Libertà in gabbia
Come annunciato, mercoledì 7 novembre scorso abbiamo tenuto al Rosetum di Milano il primo “incontro mensile di conversazione”; erano presenti una quarantina di vecchi e nuovi amici e la serata animata dallo spirito “il nonno deve stare sul pezzo” che vivacemente aleggiava, è stato un indubbio successo. Il tema sul quale ci siamo focalizzati è stato quello dell’Leggi di più…

Papa Francesco

PAROLE DI PAPA

Ancora una volta Papa Francesco ha parlato con affetto e particolare attenzione del ruolo dei nonni e della loro importanza per la sana crescita dei nipoti. Ecco le sue parole pronunciate sabato scorso… “E alla fine – ho parlato di concretezza – ognuno di voi vuole fare la strada nella vita, concreta, una strada che porti dei frutti. Grazie a te [Giovanni Caccamo] per la foto con tuo nLeggi di più…